
Dall’8 all’11 Febbraio 2018 a Satriano di Lucania (PZ) appuntamento con la tradizione che si rinnova grazie al Carnevale, il Rumita e la Foresta che cammina, a cura dell’associazione Al Parco.
Dall’8 all’11 febbraio, Satriano di Lucania diventerà verde grazie all’invasione pacifica di 131 Rumita, uno per ogni paese della Basilicata, che prenderanno parte alla Foresta che cammina. Ma chi sono i Rumita?
Il Rumita (eremita) è un uomo vegetale, un albero vagante, una maschera silente che l’ultima domenica prima del martedì grasso gira tra le strade del paese strusciando il fruscio (un bastone con all’apice un ramo di pungitopo) sulle porte delle case. E’ il suo modo di bussare. Chi riceve la visita del Rumit rispetta il suo silenzio e in cambio di un buon auspicio dona qualcosa. Una tradizione antica che oggi viene reinterpretata dagli abitanti di Satriano per lanciare un messaggio ecologista universale: ristabilire un rapporto antico con la Terra per rispettare gli uomini e le donne che la abiteranno in futuro.
Tanti gli eventi collaterali: sfilata di Carnevale per bambini, laboratori, feste in maschera, rievocazioni storiche, teatro, enogastronomia tipica e musica. Il programma completo al link sotto.
Foto: Foresta che cammina – Francesca Zito/alparcolucano.it