Un’esperienza per tutta la famiglia, il Parco degli Alberi Parlanti si trova in uno splendido parco storico a pochi chilometri dal centro di Treviso. Attrazioni e quattro percorsi tematici.
La visita al Parco è un’esperienza coinvolgente e molto divertente e, grazie ai personaggi delle serie cartoon prodotte da Gruppo Alcuni per Rai Due, propone la scoperta e l’approfondimento di temi diversi e attuali (cinema, cartoon, natura, scienza, invenzioni) attraverso uno stile ludico che fa vivere il bambino da protagonista. I percorsi permettono di calarsi in un contesto suggestivo e innovativo, stimolando la curiosità e incoraggiando i bambini a toccare, sperimentare, ipotizzare soluzioni. Sono attivi numerosi percorsi per i bambini, all’aperto e all’interno della Cedraia, dov’è ospitato anche un fornito bookshop e una caffetteria. Da segnalare, tra i tanti percorsi possibili, “Alla scoperta dei quattro elementi”, un avvincente viaggio insieme al giovane Leonardo da Vinci alla scoperta di acqua, aria, fuoco e terra nel percorso scientifico. Poi c’è il Percorso multimediale precinema e cartoon: all’interno delle immagini in movimento accompagnati dai fantastici Cuccioli e un museo-laboratorio sulle macchine del precinema. Nel grande parco si può anche andare alla ricerca di “Draghi, dinosauri e animali estinti”: nel percorso d’animazione i bambini diventano esploratori per incontrare dal vero la tigre dai denti a sciabola, il Dodo, il Mostro di Loch Ness, un terribile Raptor. Ogni percorso è guidato da un animatore che offre ai giovani visitatori la possibilità di scoprire tutti i segreti del Parco grazie a visite coinvolgenti e studiate per essere adatte a specifiche fasce d’età. All’interno vengono organizzati numerosi eventi: ad esempio tutte le domeniche pomeriggio (dal 15/10 al 15/04) è possibile visitare il Parco degli Alberi Parlanti e assistere ad uno spettacolo teatrale. Per info su percorsi attivi e aperture si consiglia di visitare il sito internet o telefonare.
Il Parco degli Alberi Parlanti è uno straordinario spazio multimediale immerso nel verde del parco di Villa Margherita, una sede naturalistica, storica e architettonica di grande pregio e ampiezza dove si trova un’antica cedraia, cuore del Parco degli Alberi parlanti dove i visitatori potranno ricevere informazioni, conoscere le attività e usufruire dei servizi di biglietteria, bar e bookshop; fa parte del Parco degli Alberi Parlanti un teatrino che al piano terra ha ospitato il set della serie Tv “Eppur si muove-Galileo” e ora fa parte del percorso scientifico: Alla scoperta dei 4 elementi; e al primo piano una sala conferenze. “Draghi, dinosauri e Animali estinti” e “Le macchine di Leonardo”sono invece percorsi all’aperto.
Orari/apertura: aperto tutto l’anno, gli orari sono stagionali e vengono aggiornati di mese in mese
Quale età: adatto a tutti. Percorsi tematici dai 3 ai 15 anni
Costo: biglietti dai 5 euro ai 7 euro (per gli adulti); ingresso gratuito bambini sotto i 4 anni
Sosta Camper: ampio parcheggio in via Ghirlanda. Area attrezzata per camper in via Castello d’Amore (zona Stadio) a 5 minuti di distanza dal Parco degli Alberi Parlanti e dal centro storico.
Parco degli Alberi Parlanti
Viale Felissent – Treviso
Tel. 0422 694046
info.parco@alcuni.it
www.parcodeglialberiparlanti.it